Trizia Bijoux e Accessori Moda Handmade

CIAO ,sono Trizia, il tuo punto di riferimento per scoprire bijoux e accessori moda fatti a mano, unici ,dal design esclusivo.

 

 

 Condizioni Generali di Vendita

 

-Disposizioni generali

 

Le disposizioni elencate in seguito regolano la vendita online dei beni e dei servizi offerti da Collezionetrizia Handmade , che opera su internet tramite il sito www.collezionetrizia.it  rivendendo accessori moda creati artigianalmente da ZAGO PATRIZIA.

 

Il venditore è TRIZIA di ZAGO PATRIZIA, con sede legale in ALPIGNANO  VIA ALMESE 49- Tel. 338 88 61 091  Email -trizia.patrizia@gmail.com

 

-Forma e contenuto del contratto

 

L’offerta e la vendita dei prodotti commercializzati sul Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del D.Lgs n. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”) e dal D.Lgs n. 70 del 2003, che contiene la disciplina del commercio elettronico.

Le Condizioni Generali espresse in seguito vengono applicate ad ogni vendita effettuata su Collezionetrizia.it  La trasmissione via internet della proposta ed il pagamento della somma richiesta per i prodotti comportano l'accettazione integrale delle Condizioni.

Collezionetrizia Handmade  ha facoltà di modificare in ogni momento le Condizioni Generali di Vendita, che verrebbero poi applicate dalla data di pubblicazione sul sito web (nella sezione "Condizioni Generali di Vendita"). Le modifiche, in ogni caso, non andrebbero ad agire retroattivamente sui contratti stipulati in date precedenti.

Per tutto ciò che non è presente nelle Condizioni Generali rinviamo alle disposizioni di legge.

Definizioni

“Venditore”, si intende Collezionetrizia Handmade, parte contraente del contratto che vende beni e servizi a consumatori.

"Utente": colui che accede al sito web Collezionetrizia.it  senza effettuare la registrazione;

“Cliente”: l'utente che non effettua registrazione e con il quale viene concluso un contratto secondo le condizioni qui presenti. Distinguiamo tra il Cliente che effettua un ordine senza che esso sia connesso all’attività professionale (commercio, imprenditoria), detto consumatore, e il soggetto dotato di partita iva che effettua un ordine nell’esercizio della propria attività professionale (commercio, imprenditoria), definito Libero professionista/Azienda. Quest'ultimo è tenuto a indicare la propria partita IVA nel momento della registrazione e dell'acquisto da Collezionetrizia Handmade

 

“Contratto di vendita”: qualsiasi contratto in base al quale il Professionista trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di beni al consumatore e il consumatore ne paga o si impegna a pagarne il prezzo, inclusi i contratti che hanno come oggetto sia beni che servizi;

“Contratto a distanza”: qualsiasi contratto concluso tra il Professionista  e il Consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazioni di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del Professionista e del Consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso;

“Supporto durevole”: ogni strumento che permette al Consumatore o al Professionista di conservare le informazioni che gli sono personalmente indirizzate in modo da potervi accedere in futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate;

“Giorno lavorativo” deve intendersi qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato pomeriggio, della domenica , dei giorni festivi e delle ferie ,ai sensi di legge;

“Ordine”: per ordine si intende la proposta contrattuale irrevocabile ai sensi e per gli effetti degli artt. 1326 e 1329 del Codice Civile italiano, avente ad oggetto gli articoli contenuti nel carrello del Cliente.

“Garanzia”: qualsiasi impegno di un Professionista o di un Produttore (il “garante”), assunto nei confronti del Consumatore, in aggiunta agli obblighi di legge in merito alla garanzia di conformità, di rimborsare il prezzo pagato, sostituire, riparare, o intervenire altrimenti sul bene, qualora esso non corrisponda alle caratteristiche, o a qualsiasi altro requisito non relativo alla conformità, enunciati nella dichiarazione di garanzia o nella relativa pubblicità disponibile al momento o prima della conclusione del contratto.

Conclusione del contratto

Cliccando su “Invia ordine”, il Cliente formulerà a Collezionetrizia Handmade una proposta contrattuale non revocabile. Una volta concluso l'ordine poi il Cliente riceverà una mail riepilogativa di conferma al proprio indirizzo di posta elettronica, contenente i dati relativi all’acquisto effettuato.

Collezionetrizia Handmade si riserva il diritto di accettazione dell'ordine. L'accettazione è tacita, se non altrimenti comunicata con qualsiasi modalità al Cliente la mancata accettazione. Il contratto è da ritenersi concluso con la consegna dell’ordine da parte del fornitore al Cliente.

Prezzi e spese di spedizione.

I prezzi (comprensivi di IVA e altre imposte) vengono indicati per ogni singolo prodotto presente sul sito. Le spese di spedizione variano in base al vettore e alla modalità selezionata (prezzi iva inclusa):

Il prezzo che verrà fatturato è quello presente a fianco del prodotto quando si conclude la procedura d’acquisto, oltre al contributo spese di spedizione, se non in promozione e quindi gratuito, senza considerare eventuali cambiamenti di prezzo avvenuti in seguito. Collezionetrizia Handmade  si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso i prezzi dei prodotti e l'importo delle spese di spedizione.

Gli eventuali nuovi importi saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicati su questo sito internet e saranno applicati alle vendite in seguito.

 

Modalità di pagamento

Sono previste diverse modalità di pagamento da scegliere al momento della conclusione dell’ordine:

- Tramite Paypal, usando una carta di credito o prepagata registrata su www.paypal.it.

- Tramite Bonifico bancario. È opportuno inserire il numero dell'ordine nella causale del pagamento.      

• Questo numero viene inviato via email subito dopo l'acquisto, assieme ai nostri estremi bancari, che    sono i  seguenti:

 

  Beneficiario: TRIZIA di ZAGO PATRIZIA

  IBAN : IT 78 B 03268 30740 05229880 8290

 

- Tramite Satispay

- Tramite Postpay ( se richiesta )

 

• Modalità e tempi di consegna

La consegna dei prodotti acquistati su Collezionetria Handmade viene effettuata tramite corriere o poste italiane , che garantisce la consegna su tutto il territorio nazionale in 3-7  giorni lavorativi , a partire dal giorno successivo a quello in cui è stato effettuato l'ordine (escluse zone disagiate e isole minori), possono comunque variare in base al luogo di destinazione.

 

Anche se faccio del mio meglio per fornire i vostri oggetti nel periodo di tempo previsto,le date 

di consegna sono indicative e non garantite.

 

-La consegna avviene dal lunedì al venerdì nella normale fascia oraria lavorativa (9-13; 14-18).

Per qualsiasi ritardo di consegna o disservizio rilevato il Cliente è invitato a contattare Collezionetrizia Handmade e a segnalare l'accaduto. Se il Cliente costata che il numero di colli consegnati non corrisponde a quanto indicato nell'ordine effettuato e nel documento di trasporto, se costata che l'imballo è bagnato, danneggiato, non integro o comunque alterato in qualche modo (anche nei materiali di chiusura) deve immediatamente contestare apponendo riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del corriere (e specificare il motivo della riserva, es "imballo bagnato" o "imballo con buchi"). Una volta firmato il documento presentato dal corriere il Cliente non avrà più modo di effettuare una contestazione.

Eventuali problemi inerenti l’integrità, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti (che non dipendano da caratteristiche esteriori immediatamente percettibili alla consegna), in ogni caso, devono essere segnalati con le modalità indicate per far valere la Garanzia di conformità.

Recesso

Il Codice del Consumo (D. Lgs. N. 206/2005), integrato e modificato dal successivo D.Lgs N.21/2014 che va a regolare la materia dei contratti a distanza, stabilisce il diritto di recesso, cioè la possibilità che il Consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a Collezionetrizia Handmade  un riferimento di Partita IVA) possa restituire un prodotto acquistato, e il periodo entro cui tale diritto può essere esercitato.

 

Il prodotto può essere restituito, solo se difettoso,o non conforme alle aspettative,e senza incorrere in alcuna penalità, entro 14 giorni dalla data di ricevimento. Successivamente all'invio di una richiesta di reso a Collezionetrizia Handmade e alla consegna del materiale da rendere presso la nostra sede viene attivata la procedura di rimborso ( con le spese di spedizione se pagate )

 

 

Il rimborso avviene entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della merce, tramite PayPal o bonifico bancario.

-Resi

Le spese di spedizione per il reso sono a carico del cliente.

 

La merce da restituire deve essere spedita a

Trizia di Zago Patrizia

via Mazzini 28

10091Alpignano Torino

 

-Tale diritto di recesso non'e' applicabile su prodotti personalizzati su specifiche richieste del cliente.

 

4.  Se possibile va utilizzato lo stesso imballaggio con cui il materiale è stato recapitato al Cliente. Qualora sia stato cestinato, consigliamo di utilizzare comunque un imballaggio sicuro, realizzato con cura, per evitare danneggiamenti durante il trasporto. L'imballaggio deve contenere il prodotto in ogni sua parte.

Il rimborso può avvenire:

tramite PayPal , Satispay o bonifico bancario (in quest'ultimo caso sarà necessario inviarci i relativi estremi);

 

Trizia di Zago Patrizia lavora in modo artigianale,realizza tutto a mano in pezzi unici.

Non'e' ad attribuire ad errore se la merce ricevuta non fosse identica a quella fotografata nello shop, (specialmente nel colore )a quella ricevuta.  I colori possono variare leggermente anche in base alla luminosita' di computer o smartfhone.

 

 -Limitazione di responsabilita'

Il venditore non assume alcuna responsabilita'per disservizi imputabili a causa di forza maggiore,nel caso non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto.

 

Il venditore non assume alcuna responsabilita'per l'eventuale uso fraudolento e illecito che 

possa essere fatto da parte di terzi,delle carte di credito o altri mezzi di pagamento dei prodotti acquistati,qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla migliore scienza e esperienza del momento ,e in base all'ordinaria diligenza.

 

In nessun caso l'Acquirente potra' essere tenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento ,qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal venditore.

 

-Comunicazioni e Reclami

Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite e-mail al seguente indirizzo:

trizia.patrizia@gmail.com

L'Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza,o domicilio,il numero telefonico o l'indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.

 

-Garanzia

Garantisco che tutte le creazioni pubblicate su Collezionetrizia Handmade, sono realizzate a mano in pezzi unici, o modificati da Zago Patrizia.

Se trovi qualche piccolo difetto nel prodotto che hai acquistato,non ritenerlo tale,ma consideralo 

un pregio,in quanto vuol dire che e' stato creato a mano.

I materiali che vengono usati per le creazioni sono di ottima qualita' e i metalli che vengono usati

sono privi di nikel.

 

Per quanto riguarda la garanzia sui prodotti è possibile contattarci:

trizia.patrizia@gmail.com